Richiedere la Carta d'identità elettronica

  • Servizio attivo

La nuova Carta d'Identità Elettronica è tecnologicamente evoluta e difficilmente falsificabile.

Descrizione

La nuova Carta d'Identita' Elettronica e' tecnologicamente evoluta e difficilmente falsificabile. Pertanto il Ministero dell'Interno, seguendo gli impegni con l'Unione Europea, ha imposto ai Comuni, con circolare n. 4/2017, il rilascio del documento digitale.

A partire dal 1 ottobre 2018, come gia' comunicato, verranno rilasciate esclusivamente carte d'identita' elettroniche, salvi i soli casi di cittadini iscritti all'A.I.R.E. oppure di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente per motivi di salute (presentare prenotazione visita, ecc...), viaggio (presentare biglietto, prenotazione o altra idonea documentazione), consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche (presentare idonea documentazione)

Si precisa che l'obbligo di rilascio della carta di identita' elettronica (e relative modalita', compreso il divieto di rilascio della carta di identita' cartacea al di fuori dei casi suindicati) deriva da disposizioni normative nonche' da circolari emanate dal Ministero dell'Interno e non e' quindi una scelta del Comune.                                 

A chi è rivolto

La Carta d'Identita' Elettronica puo' essere richiesta dai cittadini residenti a Gassino: alla scadenza naturale della carta (il rinnovo della carta d'identita' puo' essere richiesto a decorrere dai 180 giorni precedenti la scadenza)  in caso di smarrimento o furto, muniti di apposita denuncia  in caso di deterioramento Si precisa che la carta d'identita' elettronica puo' essere richiesta esclusivamente nei casi sopracitati mentre non deve essere richiesta a seguito di cambio indirizzo o residenza o per sostituire la carta di identita' cartacea che continua a mantenere inalterata la sua validita' sino alla scadenza naturale.

La Carta d'Identita' Elettronica puo' essere richiesta dai cittadini residenti a Gassino:
  • alla scadenza naturale della carta (il rinnovo della carta d'identita' puo' essere richiesto a decorrere dai 180 giorni precedenti la scadenza) 
  • in caso di smarrimento o furto, muniti di apposita denuncia 
  • in caso di deterioramento

Si precisa che la carta d'identita' elettronica puo' essere richiesta esclusivamente nei casi sopracitati mentre non deve essere richiesta a seguito di cambio indirizzo o residenza o per sostituire la carta di identita' cartacea che continua a mantenere inalterata la sua validita' sino alla scadenza naturale.

Come fare

E' obbligatorio, innanzitutto, fissare un appuntamento attraverso il pulsante sottostante "PRENOTA APPUNTAMENTO". Il cittadino, una volta registratosi, potra' scegliere, sulla base delle disponibilita', in quale giorno e a quale ora recarsi presso gli Uffici Comunali per l'espletamento della pratica per l'emissione del documento.

E' obbligatorio, innanzitutto, fissare un appuntamento attraverso il pulsante sottostante "PRENOTA APPUNTAMENTO".

Il cittadino, una volta registratosi, potra' scegliere, sulla base delle disponibilita', in quale giorno e a quale ora recarsi presso gli Uffici Comunali per l'espletamento della pratica per l'emissione del documento.

Cosa serve

Per prenotare tramite questo servizio è necessario essere residenti nel Comune di Gassino Torinese Il giorno dell’appuntamento presentarsi muniti di: Nr. 1 fototessera RECENTE (scattata al massimo 6 mesi prima) Carta d'identità scaduta o in scadenza o deteriorata, o altro documento di riconoscimento (passaporto, anche straniero, permesso di soggiorno, patente di guida) In caso di furto o di smarrimento: Denuncia di furto o di smarrimento. Per i minorenni: presenza del minore stesso (qualunque sia l’età) e di almeno uno dei genitori. Perché sia valida per l'espatrio è necessario l’assenso di entrambi i genitori. Se uno dei genitori non può essere presente può dare il proprio consenso su apposito modulo da richiedere all’ufficio. Euro 22,00 da pagare esclusivamente tramite PagoPa nell’apposita sezione del sito (portare la ricevuta di pagamento) Tessera Sanitaria   Per la prenotazione dell'appuntamento nel campo “Dettagli” inserire il motivo del rinnovo, scegliendo tra: Primo rilascio, Rinnovo per scadenza, Deterioramento, Smarrimento, Furto.

Per prenotare tramite questo servizio è necessario essere residenti nel Comune di Gassino Torinese

Il giorno dell’appuntamento presentarsi muniti di:
  1. Nr. 1 fototessera RECENTE (scattata al massimo 6 mesi prima)
  2. Carta d'identità scaduta o in scadenza o deteriorata, o altro documento di riconoscimento (passaporto, anche straniero, permesso di soggiorno, patente di guida)
  3. In caso di furto o di smarrimento: Denuncia di furto o di smarrimento.
  4. Per i minorenni: presenza del minore stesso (qualunque sia l’età) e di almeno uno dei genitori. Perché sia valida per l'espatrio è necessario l’assenso di entrambi i genitori. Se uno dei genitori non può essere presente può dare il proprio consenso su apposito modulo da richiedere all’ufficio.
  5. Euro 22,00 da pagare esclusivamente tramite PagoPa nell’apposita sezione del sito (portare la ricevuta di pagamento)
  6. Tessera Sanitaria
 
Per la prenotazione dell'appuntamento nel campo “Dettagli” inserire il motivo del rinnovo, scegliendo tra: Primo rilascio, Rinnovo per scadenza, Deterioramento, Smarrimento, Furto.

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica

Carta d'identità elettronica
Tempi e scadenze

I casi di necessita' di rilascio CIE senza appuntamento in caso di furto del documento posseduto verranno valutati in base alla EFFETTIVA E DOCUMENTATA URGENZA e in base alla disponibilita' delle postazioni e del carico di lavoro dell'Ufficio. La richiesta viene evasa entro 90 giorni dalla sua ricezione.

Tempi di attesa

La richiesta della Carta d'Identita' Elettronica e la successiva consegna avvengono in momenti differenti. La carta di identita' viene inviata al domicilio entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

La richiesta è gratuita.
Per l'emissione della nuova CIE, prima di presentarsi all'appuntamento, serve pagare l'importo di 22,00 euro online tramite PagoPA

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2025, 12:40