REFERENDUM 2025: Voto domiciliare - informazioni e scadenze

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Comune l'apposita domanda nel periodo compreso tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025

REFERENDUM 2025: Voto domiciliare - informazioni e scadenze
REFERENDUM 2025: Voto domiciliare - informazioni e scadenze

Descrizione

Ai sensi della legge 27/01/2006 n. 22 modificata dalla legge 7 maggio 2009 n. 46, possono essere ammessi al voto domiciliare:

  • gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano
  • gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi  previsti dall’art. 29 della legge 104/92.

Nel periodo compreso fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, l’elettore interessato deve far pervenire al Comune nelle cui liste elettorali è iscritto un’espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora.

Deve, inoltre, essere corredata di:

  • indicazione dell'indirizzo dell'abitazione e recapito telefonico
  • copia della tessera elettorale
  • idonea certificazione sanitaria, rilasciata dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale (A.S.L.), in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (quindi non anteriore al giorno 25 aprile 2024), che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui sopra, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
  • documento di identità dell'elettore e dell'eventuale persona delegata

La domanda può essere presentata entro lunedì 19 maggio 2025 direttamente all’ufficio elettorale in Comune (Piazza A. Chiesa n. 3) anche tramite persona delegata, oppure a mezzo mail all’indirizzo: protocollo@comune.gassino.to.it o PEC: gassino@cert.ruparpiemonte.it

 

Data: 24 Aprile 2025

Tipo di notizia

Avviso

Ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025, 9:06